Volksbank: utile netto in crescita a 126 milioni euro nel 2024. Il CdA proporrà all’Assemblea 50 milioni euro di dividendo (1 euro per azione)

Elementi Navigazione

Volksbank: utile netto in crescita a 126 milioni euro nel 2024. Il CdA proporrà all’Assemblea 50 milioni euro di dividendo (1 euro per azione)

Comunicato stampa price sensitive

Pubblicato il 07/02/2025 alle ore 13:10 

Il CdA ha approvato oggi i risultati 2024 di Volksbank, con un patrimonio netto che supera per la prima volta 1 miliardo di euro (20,1 euro per azione). Il Presidente Ladurner: “Volksbank continua il percorso virtuoso e ripropone agli azionisti un elevato livello di remunerazione, pari a circa 1 euro per azione (9% di rendimento da dividendo). Anche il prezzo dell’azione BPAA sulla piattaforma a fine 2024 è cresciuto del +26% a 10,60 euro dall’adesione al Gate 3”.
Volksbank: utile netto in crescita a 126 milioni euro nel 2024. Il CdA proporrà all’Assemblea 50 milioni euro di dividendo (1 euro per azione)

I risultati dell’anno 2024 di Volksbank, approvati in data odierna dal Consiglio di amministrazione, confermano ulteriormente l’andamento molto positivo registrato negli ultimi anni.

Il Presidente Lukas Ladurner ha dichiarato: “Vorrei ringraziare tutti i nostri stakeholder (clienti, comunità, territorio, associazioni, fornitori, dipendenti e azionisti) per la fiducia data alla Volksbank, che sta diventando un’azienda sempre più dinamica e orientata al cliente. Siamo contenti dei risultati raggiunti nel 2024 ma vogliamo continuare a migliorare i nostri prodotti e processi per essere sempre di più all’avanguardia. I volumi di scambio delle azioni Volksbank sulla piattaforma Vorvel sono molto elevati con un trend del prezzo di riferimento positivo da quando siamo passati sul Gate 3. I buoni risultati 2024 ci permettono di proporre un dividendo di 0,70 euro per azione ad aprile 2025 e di 0,30 euro per azione ad ottobre 2025.

Il Direttore Generale Alberto Naef ha aggiunto: “Con il 2024 registriamo cinque anni consecutivi di crescita della performance della Banca. Il nuovo Piano I-mpact 2026 sta iniziando a dare i suoi frutti, e la Banca riesce ad essere un attore con responsabilità sociale nel territorio, remunerando bene gli azionisti e fornendo un importante sostegno alle comunità locali. La crescita di clienti, volumi e di quote di mercato, le aperture di Albignasego e di Padova Net Center, il supporto alle famiglie ed imprese del Triveneto (con poco meno di 2 miliardi euro di nuovi finanziamenti deliberati), sono elementi che rafforzano la Banca, spinta dalla grande motivazione e capacità professionali delle nostre collaboratrici e collaboratori. Vediamo un 2025 altrettanto positivo, con un risultato in linea con la media degli ultimi quattro anni”.

Il Vicedirettore Generale Georg Mair am Tinkhof ha sottolineato: “I dati del 2024 confermano ulteriormente la cresciuta solidità di Volksbank con il patrimonio netto che supera il miliardo di euro ed il conseguente rafforzamento degli indicatori patrimoniali. Molto importante nell’anno è stata l’attività di diversificazione delle fonti di funding con l’emissione di un’obbligazione bancaria garantita per 300 mln. euro e la maggiore liquidità da clientela (peraltro molto ben frazionata) che ha permesso di rafforzare le riserve disponibili. Nel 2025 l'attenzione sarà rivolta all’ulteriore stabilizzazione dei risultati della banca rispetto alla volatilità degli scenari macroeconomici, in particolare per quanto riguarda il rischio tasso, le commissioni e l’ulteriore diversificazione del portafoglio titoli della Banca”.

I risultati in particolare mostrano come la Banca performi bene in termini di:

  • Crescita dei Volumi. La Banca mostra una crescita dei volumi da clientela superiore al sistema con conseguente aumento della quota di mercato, e del numero dei clienti. Le masse intermediate da clientela raggiungono i 21,9 miliardi di euro (in crescita del 3,3% rispetto ai 21,2 miliardi di euro del 2023). In particolare, la liquidità delle famiglie ed imprese è cresciuta di circa 250 milioni di euro, i crediti netti alla clientela di circa 15 milioni di euro e la raccolta indiretta (fondi comuni di investimento, obbligazioni, azioni, assicurazioni vita, etc.) è cresciuta di oltre 425 milioni di euro
  • Crescita dei Ricavi. Il margine finanziario registra un incremento del 5,5%, arrivando a circa 389 milioni di euro, grazie ad una crescita del margine commissionale (+5,4%) e del risultato netto del portafoglio finanziario ed una tenuta del margine da interessi.
  • Basso livello di rischio. Il costo del rischio di credito si mantiene stabilmente basso, contenuto a 1 punto base, grazie al contributo delle riprese da incasso sul portafoglio deteriorato che ha compensato gli accantonamenti sulle posizioni di nuova classificazione. La quota netta del portafoglio dei crediti deteriorati sul portafoglio complessivo (NPL Ratio netto) è ulteriormente sceso ad 1,7% (1,9% nel 2023). Le coperture del portafoglio deteriorato sono stabili al 59% in controtendenza e ben al di sopra rispetto al Sistema;
  • Buon controllo dei costi. I costi, ed in particolare le spese amministrative, sono stabili nonostante l’effetto inflattivo e l’impatto derivante dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale. Pertanto, il rapporto tra costi e ricavi (Cost income ratio) si è ulteriormente ridotto dal 49,3% del 2023 al 48,4% attuale, livello considerato di ottima efficienza nel panorama delle banche commerciali italiane ed europee;
  • Redditività. La Banca cresce l’utile del 25% rispetto al molto positivo 2023 e raggiunge un’eccellente redditività netta, con un rendimento del patrimonio tangibile (RoTE) al 13,9%, livello ben superiore alle aspettative degli azionisti europei. L’utile di 126 milioni di euro è già stato decurtato dei 64 milioni di euro di imposte.

Il patrimonio netto tangibile di Volksbank è pertanto in ulteriore crescita, superando la soglia del miliardo di euro ed attestandosi a 1.005 milioni di euro, pari a 20,1 euro per azione. Il patrimonio netto complessivo raggiunge i 20,4 euro per azione.

I coefficienti patrimoniali, già al netto delle distribuzioni di dividendi proposte all’Assemblea, si confermano solidi ed in crescita, con il coefficiente patrimoniale Total Capital Ratio (TCR fully phased) che sale dal 16,6% al 17,5% ed il Common Equity Tier 1 Ratio (CET1 fully phased) che sale dal 15,3% al 16,2%.

 

In foto, da sinistra a destra: Alberto Naef (Direttore Generale), Lukas Ladurner (Presidente del CdA) e Georg Mair am Tinkhof (Vicedirettore Generale e Direttore Finanza).

 

Contatti:

Banca Popolare dell’Alto Adige Spa
Media Relations

Maria Santini
[email protected]

Il presente comunicato stampa price sensitive, redatto ai sensi dell’art. 109 Regolamento Emittenti (delibera Consob n. 11971/1999) e art. 114 del Testo Unico della Finanza (d.lgs. n. 58/1998), è pubblicato sul Sistema di Diffusione delle Informazioni Regolamentate autorizzato “e-market SDIR” www.emarketstorage.com nonché sul sito internet aziendale www.volksbank.it.

 

Rimani sempre aggiornato