Tutto ciò che c'è da sapere sulla nostra banca!

Volksbank

LA NOSTRA BANCA
Insieme per affrontare le sfide future. Oggi più che mai.
FACTS & FIGURES
Con la delibera nell'assemblea straordinaria del 26 novembre 2016 i soci di Volksbank hanno aggiunto un nuovo capitolo ai 130 anni di storia della Volksbank: la Banca diventa Società per azioni.
Il 1° aprile entra in vigore l’integrazione di Banca Popolare di Marostica. L’accordo suggella le delibere dei Consigli di amministrazione dell’ottobre 2014 e le delibere delle Assemblee dei soci di entrambe le banche in data 22 e 23 febbraio 2015.
Dopo due anni di lavori di costruzione il 28 marzo 2015 viene inaugurata la nuova sede Volksbank a Bolzano - un edificio in cui gli incontri tra le persone rivestono un ruolo fondamentale.
La Volksbank di Merano viene incorporata da Volksbank - Banca Popolare dell’Alto Adige. Zeno Giacomuzzi, oggi Presidente onorario diventa il primo presidente del consiglio.
In seguito alla fusione tra la Volksbank di Bressanone e quella di Bolzano nasce la “Volksbank - Banca Popolare dell’Alto Adige”.
Fondazione della “Gewerbliche Spar- und Vorschuss-Kasse” a Merano.
FACTS & FIGURES
La "quarta rivoluzione industriale": evoluzione dei processi e delle tecnologie nelle PMI
Per nuovi clienti Volksbank da agosto c'è una novità: il vantaggioso pacchetto onboarding. Scopri i dettagli e vantaggi!
In Italia partono gli incentivi per i pagamenti senza contanti. Da subito premi per chi paga con carta di debito, carta prepagata o carta di credito.
Come proteggere la tua casa - la storia di Josephine.
Come proteggere la propria salute e ridurre i tempi d'attesa. Leggi la storia di Fabrizio.
Scopri
Comunicato stampa
18/01/2021
Comunicato stampa
15/01/2021
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni statistiche sull'utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli consultare la nostra pagina dedicata. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie.
Banca Popolare dell’Alto Adige Spa (anche la "Banca"), con sede in Bolzano, via del Macello 55, in qualità di ”titolare” del trattamento di dati personali, Le fornisce alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali che Lei ha inserito nel modulo (form) di contatto.
1) Fonte dei dati personali
I dati personali che la Banca tratta sono solo quelli che Lei ha direttamente inserito nel form di contatto.
Tutti i dati vengono trattati nel rispetto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali n. 679/2016 (in seguito “GDPR” o anche “Regolamento”) e della normativa nazionale applicabile e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività della nostra Banca.
2) Oggetto del trattamento
La Banca tratta unicamente i dati personali identificativi che Lei ha direttamente inserito nel form di contatto (in particolare, nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e e-mail).
Non sono oggetto di trattamento dati che la legge definisce come "particolari", perché da essi possono desumersi l’eventuale appartenenza del cliente ad associazioni sindacali o informazioni sul Suo stato di salute, sulla religione o sull’appartenenza a gruppi linguistici.
3) Finalità e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati dalla Banca e da società terze, anche in assenza di previo consenso, per:
Finalità di Servizio e secondo le basi giuridiche sotto riportate:
a) l’esecuzione del contatto richiesto e/o l’adempimento di obblighi precontrattuali, in particolare:
b) l’adempimento da parte della Banca di obblighi di legge, in ottemperanza agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa nazionale e comunitaria, ovvero altre leggi o regolamenti imposti dalle Autorità competenti.
c) il perseguimento di un legittimo interesse da parte della Banca, in particolare:
I Suoi dati personali sono invece trattati dalla Banca e da società terze, esclusivamente previo Suo consenso, per le seguenti
Altre Finalità:
d) Marketing, che ricomprende:
4) Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti manuali, cartacei, informatici, telematici e con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il trattamento dei dati personali avviene attraverso le operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono conservati su database in Italia/Paesi UE.
5) Accesso ai dati
Nell’ambito della propria attività, e per le finalità di cui all’art. 3, i Suoi dati possono essere resi accessibili a:
Un elenco dettagliato delle società è disponibile, su Sua richiesta, presso qualsiasi sportello della Banca, o via e-mail all’indirizzo [email protected].
6) Comunicazione dei dati
I Suoi dati possono essere comunicati, anche senza Suo consenso, a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura, enti ministeriali e Autorità competenti, su loro espressa richiesta o per obbligo di legge, che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.
I Suoi dati possono essere inoltre comunicati a soggetti terzi, con il Suo consenso, che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento, per lo svolgimento delle seguenti finalità:
7) Trasferimento dei dati
I dati personali trattati non sono oggetto di diffusione.
8) Conferimento
Il conferimento dei Suoi dati per le Finalità di Servizio di cui all’art. 3 lettere a), b), c) è obbligatorio: questi dati sono necessari per effettuare il contatto da Lei richiesto con la Banca. Lei può comunque decidere di non conferire i dati, ma in tal caso il servizio non Le potrà essere fornito.
Il conferimento dei dati trattati previo consenso, di cui all’art. 3 lettera d) è invece facoltativo: per tali finalità Lei ha la facoltà di manifestare o negare il consenso. Qualora decidesse di non conferire i dati, non riceverà le nostre comunicazioni commerciali ed altri servizi personalizzati.
9) Tempi di conservazione dei dati
I dati sono conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento dello scopo per il quale sono stati raccolti, ovvero quello di eseguire il contatto da Lei richiesto.
Se Lei ha prestato il consenso per le finalità di Marketing di cui all’art. 3 lettera d) la Banca tratterà i Suoi dati personali per non oltre 2 anni dalla raccolta.
Decorsi i termini, salvo diverso obbligo di legge o interruzione della prescrizione, i dati verranno cancellati o saranno anonimizzati.
10) Diritti dell’interessato
In qualità di soggetto interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, Lei ha il diritto di:
Nei casi di cui sopra, ove necessario, la Banca porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i Suoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte Sua, ad eccezione di specifici casi, ad esempio quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
11) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti dell’interessato di cui all’art. 10 della presente informativa, a sua scelta tramite una delle seguenti modalità:
12) Titolare, Responsabile della protezione dei dati (DPO), Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Banca Popolare dell’Alto Adige Spa, con sede in Bolzano, Via del Macello 55, telefono 0471 996111.
Responsabile dei rapporti con il Garante per la protezione dei dati personali e dei rapporti con la clientela in relazione all’esercizio dei diritti dell’interessato è:
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è reperibile, su richiesta dell’interessato, presso qualsiasi sportello della Banca o via e-mail all’indirizzo [email protected].
Questa informativa potrà subire modifiche. Per ogni aggiornamento, verrà prontamente notiziata. La invitiamo comunque a consultare periodicamente i nostri siti web e gli altri canali messi a disposizione.
Cordiali saluti.
Banca Popolare dell’Alto Adige Spa
Banca Popolare dell’Alto Adige Spa (anche la "Banca"), con sede in Bolzano, via del Macello 55, in qualità di ”titolare” del trattamento di dati personali, Le fornisce alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali che Lei ha inserito nel modulo (form) di contatto.
1) Fonte dei dati personali
I dati personali che la Banca tratta sono solo quelli che Lei ha direttamente inserito nel form di contatto.
Tutti i dati vengono trattati nel rispetto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali n. 679/2016 (in seguito “GDPR” o anche “Regolamento”) e della normativa nazionale applicabile e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività della nostra Banca.
2) Oggetto del trattamento
La Banca tratta unicamente i dati personali identificativi che Lei ha direttamente inserito nel form di contatto (in particolare, nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e e-mail).
Non sono oggetto di trattamento dati che la legge definisce come "particolari", perché da essi possono desumersi l’eventuale appartenenza del cliente ad associazioni sindacali o informazioni sul Suo stato di salute, sulla religione o sull’appartenenza a gruppi linguistici.
3) Finalità e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati dalla Banca e da società terze, anche in assenza di previo consenso, per:
Finalità di Servizio e secondo le basi giuridiche sotto riportate:
a) l’esecuzione del contatto richiesto e/o l’adempimento di obblighi precontrattuali, in particolare:
b) l’adempimento da parte della Banca di obblighi di legge, in ottemperanza agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa nazionale e comunitaria, ovvero altre leggi o regolamenti imposti dalle Autorità competenti.
c) il perseguimento di un legittimo interesse da parte della Banca, in particolare:
I Suoi dati personali sono invece trattati dalla Banca e da società terze, esclusivamente previo Suo consenso, per le seguenti
Altre Finalità:
d) Marketing, che ricomprende:
4) Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti manuali, cartacei, informatici, telematici e con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il trattamento dei dati personali avviene attraverso le operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono conservati su database in Italia/Paesi UE.
5) Accesso ai dati
Nell’ambito della propria attività, e per le finalità di cui all’art. 3, i Suoi dati possono essere resi accessibili a:
Un elenco dettagliato delle società è disponibile, su Sua richiesta, presso qualsiasi sportello della Banca, o via e-mail all’indirizzo [email protected].
6) Comunicazione dei dati
I Suoi dati possono essere comunicati, anche senza Suo consenso, a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura, enti ministeriali e Autorità competenti, su loro espressa richiesta o per obbligo di legge, che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.
I Suoi dati possono essere inoltre comunicati a soggetti terzi, con il Suo consenso, che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento, per lo svolgimento delle seguenti finalità:
7) Trasferimento dei dati
I dati personali trattati non sono oggetto di diffusione.
8) Conferimento
Il conferimento dei Suoi dati per le Finalità di Servizio di cui all’art. 3 lettere a), b), c) è obbligatorio: questi dati sono necessari per effettuare il contatto da Lei richiesto con la Banca. Lei può comunque decidere di non conferire i dati, ma in tal caso il servizio non Le potrà essere fornito.
Il conferimento dei dati trattati previo consenso, di cui all’art. 3 lettera d) è invece facoltativo: per tali finalità Lei ha la facoltà di manifestare o negare il consenso. Qualora decidesse di non conferire i dati, non riceverà le nostre comunicazioni commerciali ed altri servizi personalizzati.
9) Tempi di conservazione dei dati
I dati sono conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento dello scopo per il quale sono stati raccolti, ovvero quello di eseguire il contatto da Lei richiesto.
Se Lei ha prestato il consenso per le finalità di Marketing di cui all’art. 3 lettera d) la Banca tratterà i Suoi dati personali per non oltre 2 anni dalla raccolta.
Decorsi i termini, salvo diverso obbligo di legge o interruzione della prescrizione, i dati verranno cancellati o saranno anonimizzati.
10) Diritti dell’interessato
In qualità di soggetto interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, Lei ha il diritto di:
Nei casi di cui sopra, ove necessario, la Banca porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i Suoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte Sua, ad eccezione di specifici casi, ad esempio quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
11) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti dell’interessato di cui all’art. 10 della presente informativa, a sua scelta tramite una delle seguenti modalità:
12) Titolare, Responsabile della protezione dei dati (DPO), Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Banca Popolare dell’Alto Adige Spa, con sede in Bolzano, Via del Macello 55, telefono 0471 996111.
Responsabile dei rapporti con il Garante per la protezione dei dati personali e dei rapporti con la clientela in relazione all’esercizio dei diritti dell’interessato è:
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è reperibile, su richiesta dell’interessato, presso qualsiasi sportello della Banca o via e-mail all’indirizzo [email protected].
Questa informativa potrà subire modifiche. Per ogni aggiornamento, verrà prontamente notiziata. La invitiamo comunque a consultare periodicamente i nostri siti web e gli altri canali messi a disposizione.
Cordiali saluti.
Banca Popolare dell’Alto Adige Spa
Banca Popolare dell’Alto Adige Spa (anche la "Banca"), con sede in Bolzano, via del Macello 55, in qualità di ”titolare” del trattamento di dati personali, Le fornisce alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali che Lei ha inserito nel modulo (form) di contatto.
1) Fonte dei dati personali
I dati personali che la Banca tratta sono solo quelli che Lei ha direttamente inserito nel form di contatto.
Tutti i dati vengono trattati nel rispetto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali n. 679/2016 (in seguito “GDPR” o anche “Regolamento”) e della normativa nazionale applicabile e degli obblighi di riservatezza cui si è sempre ispirata l’attività della nostra Banca.
2) Oggetto del trattamento
La Banca tratta unicamente i dati personali identificativi che Lei ha direttamente inserito nel form di contatto (in particolare, nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici e e-mail).
Non sono oggetto di trattamento dati che la legge definisce come "particolari", perché da essi possono desumersi l’eventuale appartenenza del cliente ad associazioni sindacali o informazioni sul Suo stato di salute, sulla religione o sull’appartenenza a gruppi linguistici.
3) Finalità e base giuridica del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati dalla Banca e da società terze, anche in assenza di previo consenso, per:
Finalità di Servizio e secondo le basi giuridiche sotto riportate:
a) l’esecuzione del contatto richiesto e/o l’adempimento di obblighi precontrattuali, in particolare:
b) l’adempimento da parte della Banca di obblighi di legge, in ottemperanza agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa nazionale e comunitaria, ovvero altre leggi o regolamenti imposti dalle Autorità competenti.
c) il perseguimento di un legittimo interesse da parte della Banca, in particolare:
I Suoi dati personali sono invece trattati dalla Banca e da società terze, esclusivamente previo Suo consenso, per le seguenti
Altre Finalità:
d) Marketing, che ricomprende:
4) Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti manuali, cartacei, informatici, telematici e con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Il trattamento dei dati personali avviene attraverso le operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono conservati su database in Italia/Paesi UE.
5) Accesso ai dati
Nell’ambito della propria attività, e per le finalità di cui all’art. 3, i Suoi dati possono essere resi accessibili a:
Un elenco dettagliato delle società è disponibile, su Sua richiesta, presso qualsiasi sportello della Banca, o via e-mail all’indirizzo [email protected].
6) Comunicazione dei dati
I Suoi dati possono essere comunicati, anche senza Suo consenso, a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura, enti ministeriali e Autorità competenti, su loro espressa richiesta o per obbligo di legge, che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli.
I Suoi dati possono essere inoltre comunicati a soggetti terzi, con il Suo consenso, che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento, per lo svolgimento delle seguenti finalità:
7) Trasferimento dei dati
I dati personali trattati non sono oggetto di diffusione.
8) Conferimento
Il conferimento dei Suoi dati per le Finalità di Servizio di cui all’art. 3 lettere a), b), c) è obbligatorio: questi dati sono necessari per effettuare il contatto da Lei richiesto con la Banca. Lei può comunque decidere di non conferire i dati, ma in tal caso il servizio non Le potrà essere fornito.
Il conferimento dei dati trattati previo consenso, di cui all’art. 3 lettera d) è invece facoltativo: per tali finalità Lei ha la facoltà di manifestare o negare il consenso. Qualora decidesse di non conferire i dati, non riceverà le nostre comunicazioni commerciali ed altri servizi personalizzati.
9) Tempi di conservazione dei dati
I dati sono conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento dello scopo per il quale sono stati raccolti, ovvero quello di eseguire il contatto da Lei richiesto.
Se Lei ha prestato il consenso per le finalità di Marketing di cui all’art. 3 lettera d) la Banca tratterà i Suoi dati personali per non oltre 2 anni dalla raccolta.
Decorsi i termini, salvo diverso obbligo di legge o interruzione della prescrizione, i dati verranno cancellati o saranno anonimizzati.
10) Diritti dell’interessato
In qualità di soggetto interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, Lei ha il diritto di:
Nei casi di cui sopra, ove necessario, la Banca porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i Suoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte Sua, ad eccezione di specifici casi, ad esempio quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
11) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti dell’interessato di cui all’art. 10 della presente informativa, a sua scelta tramite una delle seguenti modalità:
12) Titolare, Responsabile della protezione dei dati (DPO), Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Banca Popolare dell’Alto Adige Spa, con sede in Bolzano, Via del Macello 55, telefono 0471 996111.
Responsabile dei rapporti con il Garante per la protezione dei dati personali e dei rapporti con la clientela in relazione all’esercizio dei diritti dell’interessato è:
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è reperibile, su richiesta dell’interessato, presso qualsiasi sportello della Banca o via e-mail all’indirizzo [email protected].
Questa informativa potrà subire modifiche. Per ogni aggiornamento, verrà prontamente notiziata. La invitiamo comunque a consultare periodicamente i nostri siti web e gli altri canali messi a disposizione.
Cordiali saluti.
Banca Popolare dell’Alto Adige Spa